

Le gru tradizionali possono essere a cuspide o flat top e rientrano nella classificazione tra le gru a montaggio per elementi (GME).
Le gru flat top, sono quelle che hanno la parte superiore del braccio piatta e senza cuspide né tiranti, ma a differenza delle gru automontanti a noleggio, queste devono essere assemblate direttamente sull’area di lavoro.
Questa tipologia di gru, è molto vantaggiosa per chi vuole noleggiare un macchinario professionale, ma teme il rischio di interferenza con altre gru sul cantiere. Le gru flat top o topless, infatti, sono nate proprio per risolvere il problema di sorvoli dei bracci all’interno di un cantiere con poco spazio. Non essendo presente la parte di struttura verticale della torre sovrastante il braccio, l’ingombro in altezza è minore e ciò permette di risparmiare spazio, che verrà sfruttato per la movimentazione dei bracci delle gru adiacenti.
Un altro vantaggio del noleggio di una flat top è rappresentato dal braccio della gru, che può essere montato e smontato a pezzi, caratteristica che può tornare utile in spazi di lavoro ristretti.
Molti scelgono di noleggiare gru di questo tipo anche per la loro grande modularità, che consente al richiedente di configurarla secondo le proprie esigenze di lavoro.
La nostra azienda fornisce supporto tecnico professionale ed assistenza impeccabile su tutte le gru flat top per regalarti un noleggio senza pensieri.